ANIME CONSIGLIATO: RECORD OF RAGNAROK
Conosciuto in Giappone con il titolo Shumatsu no Valkyerie, Record of Ragnarok e’ un manga scritto da Takumi Fukui e Shinja Umemura e disegnato da Chika Aji. La pubblicazione in Giappone è iniziata nel 2017 sulla rivista Monthly Comic Zenon mentre in italia è molto più fresco di pubblicazione. infatti il primo volume è stato pubblicato da Star Comics nell’ottobre del 2020 e finora sono usciti 8 volumi.

Che vi piacciano i manga impegnati a caratterizzare bene i personaggi presi da storia e letteratura, fino a rappresentare su carta le loro vicende più famose, o che siate invece amanti di manga più “caciaroni” e pieni di botte, Record of Ragnarok è una serie che vi piacerà sicuramente, perché riesce a trovare un perfetto equilibrio tra questi due aspetti apparentemente contrapposti.
LA TRAMA
Al Congresso del Valhalla che si tiene ogni 1000 anni gli Dei hanno votato all’unanimità per l’estinzione della razza umana. Le uniche a opporsi sono le Valchirie, la cui leader, Brunilde, ricorda agli dei che in casi del genere è concessa all’umanità un’ultima possibilità rappresentata dal torneo del Ragnarok. Tredici combattenti umani e tredici combattenti divini devono darsi battaglia fino alla morte in un’arena. La prima fazione a ottenere sette vittorie è considerata la vincitrice. Se l’umanità perde, il suo destino è deciso, ma se vince, può vivere per altri 1000 anni.
Coloro che vengono sconfitti nel Ragnarok vedono le loro anime ridotte in cenere e inviate a Niflhel, il regno nordico della nebbia, interrompendo il ciclo di reincarnazione e portando di conseguenza alla morte permanente dello spirito. Comincia così una serie di combattimenti dove grandi uomini della storia affrontano gli dei per la salvezza dell’umanità sfruttando il potere e il legame con le Valchirie noto come Volund.

Inizia cosi questo fantastico torneo che vede coinvolti Dei di ogni religione e credenza contro umani e tra gli altri. Giusto per farvi qualche nome troveremo: per gli Dei Poseidone, Zeus, Belzebu e Anubi mentre per gli umani Adamo, Jack lo squartatore, Tesla e Nostradamus.